Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Banconote Regie Finanze Torino. Torino, 1746 - 1750 - 1765.

Interessante e introvabile insieme di 9 incisioni originali di cartamoneta delle Regie Finanze di Torino. La prima banconota in Italia fu, come quattro delle presenti, emessa nel 1746 dalle Regie Finanze di Torino.

€ 3.000,00

Description

Interessante e introvabile insieme di 9 incisioni originali di cartamoneta delle Regie Finanze di Torino, emesse  e non, di diversi tagli (mm 275 x 110 circa l’impressione più ampi margini).
03 banconote sono state impresse su carta vergellata con filigrana del fiore, 01 su carta filigranata a righe trasversali e 03 su carta vergellata a losanghe, con filigrana con la dicitura “Biglietto delle finanze di Sua Maestà”.
Quattro sono state impresse a Torino il 1° gennaio del 1746 (prima banconota emessa in Italia), una con numero di serie 12630 e firme Bocca-Rambango-Butti, di diversi tagli: due da 100 lire, una da 200 e una da 500.
Una  banconota emessa il 1° gennaio 1750 da 100 lire, con numero di serie 795 annullata e un’altra da 100 non emessa. Tre sono state emesse a Torino il 1° gennaio del 1765, due con tagli da 50 lire e una da  100.
Le prime banconote videro la luce in Cina nell’Ottocento e Novecento d.c., la quale vanta un’antica tradizione nell’emissione di cartamoneta.
La prima banconota europea fu emessa dalla Svezia attorno al 1661 dalla banca fondata da Johan Palmstruch (banconota denominata Daler, prodotta in vari tagli). La prima banconota in Italia fu, come quattro delle presenti, emessa nel 1746 dalle Regie Finanze di Torino.
La prima emissione di banconote corrispose a 4.000.000 di lire, emesse in base al Regio Decreto del 26 settembre 1745 sotto la reggenza di Carlo Emanuele III, motivando l’introduzione dei biglietti allo scopo di “facilitare i vantaggi del pubblico Commercio”. A questa prima emissione, destinata più al reperimento di fondi che alla circolazione, ne fecero seguito altre, all’interno delle quali vi furono tagli sempre più piccoli che meglio si prestavano alla circolazione.
L’ultima emissione delle Regie Finanze di Torino  reca la data del 1° Settembre 1799 con tagli da 50, 100 e 200 lire.
I biglietti delle Regie Finanze, in seguito all’invasione francese del Piemonte, rimasero in circolazione fino al 28 Luglio 1800 andando in prescrizione cinque mesi dopo.
Esemplari intonsi con ampi margini e in  buono stato di conservazione.

Ti potrebbe interessare