Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Bianchini, Lodovico. Della scienza e del ben vivere sociale. Napoli, Stamperia Reale, 1857.

Seconda edizione riveduta e corretta sulla prima originale, pubblicata a Palermo nel 1845 dall'economista, storico, politico e avvocato napoletano, Lodovico Bianchini.

€ 420,00

Description

In-8° grande, XVIII pagg. num. inclusi l’occhietto e il frontespizio, 548 pagg. num. (ultima bianca).
Occhietto, frontespizio, testo su due colonne, capilettera e fregi, avvertimento, prefazione, in fine sommario.
Completo.
Legatura del Novecento in mezza pergamena, piatti marmorizzati, dorso con titoli, filetti e ferri fitomorfi impressi in nero, all’interno ben conservata la brossura originale in carta azzurra con titoli entro bordura e nota manoscritta.
Seconda edizione riveduta e corretta sulla prima originale, pubblicata a Palermo nel 1845 dall'economista, storico, politico e avvocato napoletano, Lodovico Bianchini (*Napoli 1803 – †1871).
Bianchini grande conoscitore del sistema economico del Regno delle Due Sicilie, fu professore di Commercio ed Economia Pubblica a Napoli, cattedra che in passato appartenne ad Antonio Genovesi. Dal 1854 ricoprì la carica di direttore ad interim del Ministero degli Interni. Nonostante il desiderio di modernizzare le Due Sicilie, le aspettative si scontrarono con resistenze e difficoltà insormontabili, che gli impedirono di realizzare la maggioranza delle riforme che si era prefissato. Fu inoltre un sostenitore della necessità di un legame tra il bene sociale e uno sviluppo industriale moderno e solidale, supportato da un’adeguata amministrazione pubblica per risolvere le storture di un sistema capitalistico completamente liberale. Esaltando Genovesi, Verri e Galiani, però l'autore restò  fermo al passato senza suggerire una valida prospettiva di rinnovamento per il Mezzogiorno.
Perfetto stato di conservazione.
cfr. Einaudi 882; Cossa 60; Kress Italia 1129.

Ti potrebbe interessare