Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Carte generalle de la Savoye du Piemont Duche de Monferrat Marquistat de Salusses. Parigi, Melchior Tavernier, 1630.

Carta geografica di notevole rarità, in primo stato, raffigurante il territorio Sabaudo e il Piemonte. La carta si estende dalla Savoia al Mediterraneo (tra Nizza e Genova), coprendo la regione delle Grandi Alpi tra Ginevra a nord, Grenoble a ovest e Casale ad est.

€ 3.850,00

Description

Incisione originale eseguita su rame, su due fogli, applicato su supporto all'epoca (mm 580 x 710 l'impressione più margini).
Impressa a Parigi nel 1630 da Melchior Tavernier (*Anversa 1594 - †Parigi 1665), tratta dall'opera "Théâtre géographique du Royaume de France. Contenant les cartes particulières des Provinces d'iceluy. Avec les circonvoisines, & celles des Frontières".
Carta geografica di notevole rarità raffigurante il territorio Sabaudo e il Piemonte.
La carta si estende dalla Savoia al Mediterraneo (tra Nizza e Genova), coprendo la regione delle Grandi Alpi tra Ginevra a nord, Grenoble a ovest e Casale ad est.
Il bordo superiore è arricchito da quattro vedute delle valli alpine, intagliate da Simon Maupin, architetto di Lione e ingegnere-geografo del re: la Valle di Susa, la Valle del Pragelato, la Valle Varaita e la Valle Stura.
In alto a destra ampio cartiglio contenente titolo, al di sotto del quale, entro drappo appeso, dati tipografici riferiti all'editore.
Nell'angolo inferiore sinistro scala distanziometrica con rosa dei venti, velieri e mostro marino.
Carta del Piemonte ricca di toponimi e indicazioni geografiche.
Tutte le rare carte geografiche di Tavernier illustrano la storia, i movimenti e i dettagli militari durante il Regno di Luigi XIII.
Esemplare in primo stato.
Buono stato conservativo della carta e dell'impressione. In cornice.
cfr. F. Barrera, Il Piemonte nella cartografia del Cinquecento e Seicento, n° 99; L. e G. Aliprandi, Le grandi Alpi ( 2005), pag. 176, n° 99.

Ti potrebbe interessare