Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Paulucci, Enrico. Carnevale in piazza Vittorio. Torino, Giulio Bolaffi Editore, 1972.

Esemplare firmato e numerato dall'artista Enrico Paulucci raffigurante il Carnevale tra via Po e piazza Vittorio Veneto, una tradizione celebrata per oltre un secolo, fino al 1986. Con l’avvento delle giostre in piazza Vittorio tutto divenne spettacolare: le montagne russe più alte dei palazzi e dalla ruota panoramica si godeva un’ottima vista sulla città, qui raffigurata all'altezza della Mole Antonelliana.

€ 280,00

Description

Litografia originale a più colori, firmata e numerata (mm 305 x 470 il foglio).
Eseguita a Torino nel 1972 da Enrico Paulucci, tratta dall'opera intitolata "Torino", pubblicazione eseguita con l'intento di far dialogare i testi di alcuni scrittori italiani con le opere di alcuni importanti artisti del Novecento.
Esemplare n° 188 su 500, firmato a matita in basso a destra e numerato a sinistra. Timbro a secco nell'angolo inferiore sinistro.
Il soggetto dell'opera è Torino: il Carnevale tra via Po e piazza Vittorio Veneto, una tradizione celebrata per oltre un secolo, fino al 1986. Con l’avvento delle giostre in piazza Vittorio tutto divenne spettacolare: le montagne russe più alte dei palazzi e dalla ruota panoramica si godeva un’ottima vista sulla città, qui raffigurata all'altezza della Mole Antonelliana.
Enrico Paulucci (*Genova 1901- †Torino 1999) terminò gli studi a Torino dove dimostrò fin da subito l'inclinazione alla pittura, organizzando mostre e avvicinandosi al gruppo futurista. A Parigi si avvicinò alla pittura Impressionista e nel 1929 a Torino costituì con amici il gruppo dei “Sei pittori”, un movimento promotore di un’arte libera. Partecipò alla Biennale di Venezia e alla Quadriennale di Roma, ottenne numerosi premi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero. Fondò con Felice Casorati lo studio Casorati-Paulucci e lo studio “La Zecca”. Dal 1939 divenne insegnante presso l’Accademia Albertina della quale diviene in seguito direttore.
Perfetta conservazione del foglio e della litografia.

Ti potrebbe interessare