Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Piacenza, Mario - Calciati, Cesare. Himálaia Cashmiriano. Milano, Rizzoli & C., 1930.

Importante resoconto dell'impresa condotta con finalità scientifiche, esplorative, alpinistiche nel 1913, in prima edizione. Interessante libro dedicato all’alpinismo himalayano, sconosciuto alle bibliografie di Perret e ACL.

€ 800,00

Description

In-4°, 4 pagg. non num. inclusi l'occhietto, l'antiporta e il frontespizio, 391 pagg. num., 1 pag. non num., 1 tavola, 223 pagg. num., 1 pag. non num.
Occhietto, frontespizio in caratteri rossi e neri, prefazione di Nicola Vacchelli, riccamente illustrato con oltre 300 immagini fotografiche intercalate nel testo di Mario Piacenza, 59 tavole in fotoincisione, 7 panorami ripiegati e in fine grande carta topografica a tre colori dei ghiacciai himalayani esplorati durante la spedizione nel 1913 anch'esso più volte ripiegato.
Legatura editoriale in tela percallina blu con titolo e illustrazione in oro al piatto anteriore e al dorso, sguardie con marche tipografiche, ex-libris al contropiatto anteriore.
Importante resoconto dell'impresa condotta con finalità scientifiche, esplorative, alpinistiche nel 1913, in prima edizione. Interessante libro dedicato all’alpinismo himalayano, sconosciuto alle bibliografie di Perret e ACL.
Mario Piacenza (*Pollone 1884 - †Biella 1957) alpinista, etnologo, esploratore e himalayista italiano. Insieme al fratello Guido, organizzò molte attività esplorative sulle Alpi e sulle cime extraeuropee. Nel 1911 scalò il Cervino. Nel 1913 organizzò una spedizione nel Ladakh, toccando i due picchi gemelli del Nun Kun (7147 e 7095 m rispettivamente) con Lorenzo Borelli e Giuseppe Gaspard, poi lo Z3, conosciuto in Italia come Cima Italia (6189 m).
Cesare Calciati (*Piacenza 1885 - †Cremona 1929) alpinista, cartografo e topografo, presidente della sezione cremonese del C.A.I. effettuò numerose ascensioni, sia europee che extraeuropee. Nel 1908 raggiunse per primo il ghiacciaio Hispar, ad ovest del K2.
Esemplare in perfette condizioni.
cfr. Yakushi C10.

Ti potrebbe interessare