Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Sand, Maurice. Masques et bouffons. Comédie italienne. Parigi, A. Lévy Fils, 1862.

Celebre opera sui costumi e le maschere della commedia italiana, con 50 straordinarie tavole a colori incise da Alexandre Monceau su disegno di Sand, raffiguranti i personaggi di Arlecchino, Pantalone, Pulcinella, Colombina, Menego, Bertoldo, ecc. Ciascuna maschera è accompagnata dal testo che ne illustra l’origine, la storia e la trasposizione in letteratura. In fine, vi è una spiegazione dei colori riguardanti gli indumenti e i costumi della maschere.


€ 1.800,00

Description

In-4°, opera in 2 volumi.
1° volume: VII pagg. num. inclusi l’occhietto e il frontespizio, 356 pagg. num., 2 cc. non num.
Occhietto, frontespizio figurato in caratteri rossi, testo in francese, prefazione di George Sand, introduzione, 25 tavole incise su acciaio, acquerellate a mano all’epoca (compresa quella in antiporta) da Alexandre Manceau su disegni di Maurice Sand, raffiguranti maschere: Arlecchino, Pulcinella, La Ballerina, Colombina, Pierrot, Ottavio, Lelio, Capitan Spaventa, ecc., accompagnate da descrizione appropriata, in fine indice delle tavole e dei capitoli.
2° volume: 3 cc. non num. inclusi l’occhietto e il frontespizio, 384 pagg. num.
Occhietto, frontespizio figurato in caratteri rossi, testo in francese, 25 tavole incise su acciaio, acquerellate a mano all’epoca da Alexandre Manceau su disegni di Maurice Sand, raffiguranti maschere: Pantalone, Scaramuccia, Isabella, Silvia, Gianduja, Scapino, Tabarin, Tartaglia, Ruzzante, ecc., accompagnate da descrizione appropriata, in fine indice delle tavole e dei capitoli.
Opera completa.
Legature in piena tela percallina rossa dell’epoca, piatti con cornici impresse a secco con iniziali A. S. in oro, dorsi con titoli, numerazione e decorazioni floreali dorate, sguardie gialle, tagli dorati.
Il Barone Jean François Maurice Dudevant, detto Maurice Sand (*Parigi 1823 - †Nohant-Vic 1889), figlio di George Sand, è stato uno scrittore di talento, geologo, caricaturista, affascinato dal teatro, dalle marionette e dalla commedia dell’arte. Questo lavoro è un omaggio ai personaggi della commedia, caratterizzato da un testo accademico accompagnato da vivaci illustrazioni.
Seconda edizione di questa celebre opera sui costumi e le maschere della commedia italiana, con 50 straordinarie tavole a colori incise da Alexandre Monceau su disegno di Sand, raffiguranti i personaggi di Arlecchino, Pantalone, Pulcinella, Colombina, Menego, Bertoldo, ecc. Ciascuna maschera è accompagnata dal testo che ne illustra l’origine, la storia e la trasposizione in letteratura. In fine, vi è una spiegazione dei colori riguardanti gli indumenti e i costumi della maschere.
La prima edizione è del 1860.
Esemplare in buono stato di conservazione.
cfr.Carteret II 321; Colas 2638.

Ti potrebbe interessare