Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Verdi, Giuseppe. Il Trovatore. Dramma in quattro parti […]. Milano, Tito di Gio. Ricordi, s.d. (1853) legato con Luisa Miller. Melodramma tragico […]. Milano, Giovanni Ricordi, s.d. (1849).

Author: Verdi, Giuseppe

Il volume contiene le due prime edizioni verdiane delle riduzioni complete per pianoforte de “Il Trovatore e della “Luisa Miller”.
“Il Trovatore” venne rappresentato per la prima volta il 19 gennaio del 1853 al Teatro Apollo di Roma. “Luisa Miller” venne invece  rappresentata per la prima volta al Teatro San Carlo di Napoli l’8 dicembre del 1849. L’opera è un melodramma tragico in tre atti su libretto del pittore, autore drammatico e librettista italiano Salvatore Cammarano ed è tratto dalla tragedia “Kabale und Liebe” (Intrigo e amore) di Shiller.
Ambedue le prime edizioni sono non comuni.

€ 950,00

Description

In-folio oblungo, 2 opere in un volume.
1ª opera: 139 pagg. num. incluso il frontespizio, 1 pag. non num. (bianca).
Frontespizio con timbro impresso a secco nell’angolo inferiore, figurato con vignetta incisa da Ratti raffigurante una scena dell’opera, indice, numerazione dell’impaginazione continua in basso a destra e impaginazione individuale in alto a destra.
Completo.
2ª opera: 154 pagg. num. incluso il frontespizio.
Frontespizio con doppio timbro impresso a secco e in blu nella parte inferiore, figurato con bella litografia firmata in lastra da Focosi, raffigurante la scena finale dell’opera, indice, numerazione dell’impaginazione continua in basso a destra e impaginazione individuale in alto a destra.
Mancano 2 cc. (da pag. 9-12).
Legatura coeva in mezza pelle marrone, piatti in tela percallina verde, dorso con titoli, greche, filetti e ricchi fregi impressi in oro,
Il volume contiene le due prime edizioni verdiane delle riduzioni complete per pianoforte de “Il Trovatore e della “Luisa Miller”.
“Il Trovatore” venne rappresentato per la prima volta il 19 gennaio del 1853 al Teatro Apollo di Roma. “Luisa Miller” venne invece  rappresentata per la prima volta al Teatro San Carlo di Napoli l’8 dicembre del 1849. L’opera è un melodramma tragico in tre atti su libretto del pittore, autore drammatico e librettista italiano Salvatore Cammarano (*Napoli 1801 - †1852) ed è tratto dalla tragedia “Kabale und Liebe” (Intrigo e amore) di Shiller.
Ambedue le prime edizioni sono non comuni.
Qualche lieve traccia di foxing soprattutto marginale e lieve usura alle cerniere ma nel complesso esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione.

Ti potrebbe interessare