Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Collodi, Carlo. Le avventure di Pinocchio. Firenze. R. Bemporad & Figlio, 1918.

Autore: Collodi, Carlo

Il capolavoro di Mussino nella sua terza edizione, del romanzo per ragazzi più tradotto e letto al mondo, opera dello scrittore e giornalista italiano Carlo Collodi (Carlo Lorenzini all’anagrafe).

€ 700,00

Descrizione

In-folio, 7 cc. non num. inclusi dedica all’occhietto, un ritratto, il frontespizio e la prefazione, 404 pagg. num.
Occhietto con dedica manoscritta datata fine del 1924 (Al caro Sandro con un bacio augurante), ritratto dell’autore in antiporta, frontespizio illustrato in caratteri rossi e neri, prefazione, molte illustrazioni a colori di Attilio Mussino, l’apparato iconografico si compone della suite di 36 tavole fuori testo all’inizio di ogni capitolo e di ulteriori 21 tavole fuori testo.
Completo.
Legatura editoriale illustrata da Mussino, in piena tela percallina blu, con figura del burattino vestito di verde al piatto anteriore, marca tipografica impressa in oro al centro del piatto posteriore, lungo tutto il dorso la scritta dorata “Pinocchio”, ricoprono le sguardie molte figure di Pinocchio.
Il capolavoro di Mussino (*Torino 1878 - †Cuneo 1954) nella sua terza edizione.
La stessa legatura (che apparve per la prima volta nel 1911, in tela grigia) illustrata sempre dall’artista, sarà utilizzata per le edizioni sino al 1922.
Pinocchio, il romanzo per ragazzi più tradotto e letto al mondo, fu opera dello scrittore e giornalista italiano Carlo Collodi (Carlo Lorenzini all’anagrafe) (*Firenze 1826 - †1890).
Buona conservazione della legatura e dell’opera in generale.

Ti potrebbe interessare