Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Lana Terzi, Francesco. Prodromo ouero saggio di alcune inventioni nuove premesso all’arte maestra. Brescia, Rizzardi, 1670.

Celebre prima edizione di questa ricercata opera, riconosciuta come il testo che ha fondato l’aeronautica moderna.

€ 9.000,00

Descrizione

In-folio, 4 cc. non num. incluso il frontespizio, 252 pagg. num., 20 tavole (qualche errore di numerazione).
Frontespizio con fregio, numerosi capilettera istoriati, testatine e finalini in xilografia, dedica dell’autore a Sua Maestà, indice, proemio, tabelle nel testo e in fine 20 dettagliate tavole incise su rame e a piena pagina, fra le quali troviamo la tavola della famosa nave aerostatica.
Completo.
Legatura in piena pergamena muta della fine del Settecento, dorso a 6 nervi con filetti dorati e titoli impressi in oro al secondo comparto, tagli spruzzati rossi.
Celebre prima edizione di questa ricercata opera, riconosciuta come il testo che ha fondato l’aeronautica moderna.
Francesco Lana de Terzi (*Brescia 1631 - †1687) descrive i primi concetti di volo basati sui principi dell’aerostatica, formulando interessanti osservazioni e progetti.
La tavola che riproduce la macchina volante costituisce una delle prime raffigurazioni del genere del periodo intermedio dell’aeronautica, fra la letteratura e l’attuazione scientifica, fra Leonardo e i fratelli Joseph Michel e Jacques Étienne Montgolfier.
Stupendo esemplare in ottimo stato conservativo in generale.
cfr. Gamba 1953; Graesse IV 100; Riccardi II 12-13; Piantanida I 1661; Baille, Clocks and Watches, 81-82; Biblioteca aeronautica italiana 233-36.

Ti potrebbe interessare