Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Sangiorgio, Benvenuto. Cronica del Monferrato. Casale, Francesco Piazzano, 1639.

Edizione originale di questa fondamentale storia del Monferrato e delle famiglie notabili, dalle origini fino al 1490. Risultano di particolare interesse le note e l'albero genealogico dell'ignoto possessore del nostro esemplare.

€ 1.600,00

Descrizione

In-folio, 16 cc. non num. incluso il frontespizio, 418 pagg. num., 1 c. non num.
Frontespizio architettonico di gusto barocco sottoscritto "B. Bassianus" (Bernardino Bassiani), con stemma araldico dei Marchesi di Monferrato, fregi e capilettera xilografici, tavola dei nomi e delle cose più notabili, svariate postille, sottolineature e note manoscritte riportanti gli errori della numerazione delle pagine e altre interessanti integrazioni e annotazioni al testo, in fine registro con marca non censita (roccia, mare e venti con motto: Nec frangar nec flectar), sull'ultima c. bianca un interessante albero genealogico manoscritto anticamente a china in chiara e ordinata grafia.
Completo.
Legatura coeva in pieno vitellino, duplice filetto impresso a secco ai piatti, dorso riccamente decorato a 6 nervi, con titolo impresso in oro nel secondo comparto e ricchi fregi floreali nei restanti comparti, sguardie marmorizzate, tagli rossi.
Edizione originale di questa fondamentale storia del Monferrato e delle famiglie notabili, dalle origini fino al 1490. Risultano di particolare interesse le note e l'albero genealogico dell'ignoto possessore del nostro esemplare.
Edita da Benvenuto Sangiorgio agli albori del secolo XVI e distribuita in un certo numero di copie manoscritte solo dopo la morte del marchese Giangiorgio Paleologo (1534), fu infine impressa al tempo della reggenza di Maria Gonzaga. Giuseppe Vernazza, il quale curò la riedizione di questo testo a Torino presso la Stamperia Reale nel 1780, si lamentò per alcune imprecisioni della presente edizione impressa a Casale.
Tra i letterati appartenuti alla famiglia Biandrate di San Giorgio, si ricorda Benvenuto, Conte di Biandrate, Cavaliere Gerosolimitano, giureconsulto (*Casale 1450 - †1527), autore di questa cronaca sulle vicende del Monferrato, edita nel Cinquecento e ristampata nel Seicento e nel Settecento, ricercata da bibliofili e da cultori di storia piemontese. Benvenuto servì i Marchesi del Monferrato e i Gonzaga, ricoprendo ruoli di primo piano nell'amministrazione e nell'esercito.
L'opera si presenta in buono stato di conservazione. Segnaliamo un piccolo lavoro di tarlo nell'angolo inferiore delle pagg. 363-376, senza aver intaccato minimamente il testo; minime bruniture sparse.
cfr. Lozzi 2868; Brunet VI 25321; Manno-Promis X 39215; Fossati-Bellani, 1842.

Ti potrebbe interessare