Libreria antiquaria
Bourlot

Dal 1848
Libri e stampe antiche

Libreria antiquaria
Bourlot


Strucchi, Arnaldo - Zecchini, Mario. Il moscato di Canelli: monografia contenente la descrizione del vitigno e della zona di coltivazione ... Torino, Unione Tipografico-Editrice, 1895.

Prima edizione di questa interessante monografia dedicata al moscato di Canelli. Strucchi e Zecchini in questo trattato definiscono per la prima volta ed in modo preciso l’area che molto più tardi divenne la patria dell’Asti e del Moscato d’Asti D.O.C.G. I due autori avevano intuito che un vino di pregio non può essere disgiunto dalle terre dalle quali nasce: da esse, come la vite ne succhia gli umori e le linfe, assimila memorie, suggestioni, tradizioni, carattere, cultura.

€ 600,00

Descrizione

In-8°, 154 pagg. num. inclusi l'occhietto e il frontespizio, 1 tavola rip.
Occhietto, in antiporta 1 tavola raffigurante grappolo di uva moscato, eseguita in litografia ripassata a mano "a la gomme" su alcuni particolari, frontespizio, dedicatorie, 36 incisioni intercalate nel testo, XIII tavole num. eseguite in fototipia raffiguranti vedute della regione, in fine indice e 1 grande carta geografica più volte ripiegata.
Completo.
Legatura in mezza tela grigia con piatti rivestiti in carta marmorizzata, titolo e nomi degli autori lungo tutto il dorso.
Prima edizione di questa interessante monografia dedicata al moscato di Canelli. Strucchi e Zecchini in questo trattato definiscono per la prima volta ed in modo preciso l’area che molto più tardi divenne la patria dell’Asti e del Moscato d’Asti D.O.C.G. I due autori avevano intuito che un vino di pregio non può essere disgiunto dalle terre dalle quali nasce: da esse, come la vite ne succhia gli umori e le linfe, assimila memorie, suggestioni, tradizioni, carattere, cultura.
Buono stato conservativo delle tavole e dell'opera in generale, Segnaliamo un restauro al verso della tavola ripiegata.
cfr. IT\ICCU\PUV\0586875.

Ti potrebbe interessare